Giornata Micologica

L’associazione Lerka Minerka
in collaborazione con la Pro-loco di Arpaise e MICOnatura
organizza, in occasione della sagra della castagna, la

“Giornata Micologica”

Sabato 13 ottobre 2012
Arpaise (BN) fraz. Russi...continua a leggere

Workshop di fotografia naturalistica nel Parco Regionale del Partenio

Workshop di fotografia naturalistica nel Parco Regionale del Partenio

8 – 9 Settembre 2012

2 giorni immersi nella natura e nella fotografia

Oasi WWF “Montagna di Sopra” Pannarano (BN)

Programma dettagliato

Il Workshop è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia che vogliono approfondire i temi della fotografia con particolare riguardo a quella naturalistica e di paesaggio. Si richiede una conoscenza minima delle tecniche di base e un minimo di conoscenza delle attività outdoor in montagna....continua a leggere

il diavolo di Tufara

Il Diavolo di Tufara è un rito propiziatorio legato all’arrivo della primavera. Si svolge a Tufara, un piccolissimo e accogliente paesino nella privincia di Campobasso al confine con la Puglie e la Campania....continua a leggere

il diavolodi tufara

un bel misto

Agosto ha riservato belle sorprese per chi non un semplice cercatore di porcini.
In questo ritrovamento:
Boletus reticulatus,
Amanita caesarea,
Boletus impolitus,
Boletus regius..


Notte di stelle traballanti

La notte di San Lorenzo, stelle cadenti (poche) e movimenti vari…

Sui Campitelli di Sepino insieme a pochi amici, tanta roba da mangiare, qualche scatto e tanta umidità..

star trails campitelli di sepino

Serra di Crispo

Escursione al Parco Nazionale del Pollino.

Da Madonna del Pollino al Giardino degli Dei sulla Serra di Crispo, passando per Piano Iannace.

clicca per vedere la galleria completa:
guarda tutte le foto